Ikal Angelei e la controversa diga Gibe 3
26 novembre 2019Il nome di questa giovane donna keniana è strettamente intrecciato alle azioni ecologiste che si muovono attorno al Lago Turkana. Ikal Angelei, nata a Kitale, cittadina situata nella provincia della Rift Valley, è da anni impegnata a organizzare azioni per contrastare la costruzione dell’imponente diga Gibe 3. Un progetto da diverso tempo contestato in Kenya, in Africa e in varie zone del globo per l’impatto non solo ambientale. A difesa del lago Turkana Il lago Turkana fa parte dei siti Patrimonio dell’Umanità, uno dei tanti luoghi al mondo che l’UNESCO cerca di proteggere. Si tratta di un bacino d’acqua particolare,…
La squadra sudafricana di rugby Campione del mondo 2019
È una storica vittoria quella del Sudafrica contro l’Inghilterra. Le due squadre di rugby hanno giocato in Giappone, presso lo Stadio internazionale di Yokohama e il risultato è stato inequivocabile: una netta vittoria degli Springboks con un punteggio di 32…
SMA Notizie, Africa e cambiamenti climatici
Il nuovo numero di SMA Notizie è disponibile. Si tratta di una preziosa rivista per capire i vari volti dell’Africa, partendo da svariati punti di vista, considerando le culture, i popoli, la storia, le dinamiche politiche, economiche, i problemi…
Robert Mugabe, da rivoluzionario “padre della nazione” a dittatore
La storia dello Zimbabwe si intreccia con la storia di Robert Mugabe. Definito da molti “padre della nazione”, Mugabe è deceduto il 6 settembre 2019 all’età di 95 anni. Ripercorrere la sua lunga vita significa conoscere le fasi storiche e…
Anche le foreste dell’Africa centrale sono invase dalle fiamme
L’estate 2019 sarà ricordata per i disastrosi incendi in varie zone del pianeta: dalla Siberia all’Amazzonia, dall’Indonesia all’Africa. Le nazioni africane più colpite sono l’Angola, la Repubblica Democratica del Congo e la Tanzania. Le cause degli incendi In questi giorni…
Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo
Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli…
L’isola di Lamu minacciata dalla costruzione di una centrale a carbone
Lamu è un’isola tropicale incantevole, situata nel nord del Kenya. Si tratta di una meta turistica ambita per i suoi luoghi paradisiaci, ancora selvaggi. Questo sito magnifico rischia di essere contaminato dalla costruzione di una centrale elettrica a carbone. Se…
Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere
“L’Ikigai non è un cammino psicologico, ma un modo di vita ancestrale che non può prescindere da un sentimento mistico capace di considerare il lato invisibile delle cose e degli eventi, l’anima del mondo”. Questo è uno dei tanti passi…
Ouarzazate, la Hollywood del Marocco
La cittadina di Ouarzazate è situata nella parte meridionale del Marocco ed è conosciuta anche con l’appellativo de “la porta del deserto”. Distante circa 180 km da Marrakech, Ouarzazate è un centro suggestivo, carico di storia, con architetture singolari, vallate,…
Aldo Leopold e l’etica della terra
Tra i libri più noti di Aldo Leopold è Pensare come una montagna, il cui titolo originale è A sand County Almanac: and sketches here and there. In Italia, una recente versione di quest’opera è uscita nel marzo 2019 grazie all’iniziativa di…
Malawi, tra arte rupestre e biodiversità
Il Malawi è un piccolo Stato dell’Africa Australe, incastonato tra Tanzania, Mozambico e Zambia. Attraversato dalla Rift Valley, il Malawi è coperto per il 20% dall’acqua. È qui che si trova il quinto più grande lago al mondo, ovvero il…