I 90 anni del Dalai Lama, una storia non solo tibetana

Il Dalai Lama, domani, 6 luglio, compirà 90 anni. Da pochi mesi, è uscita una nuova autobiografia – che completa quella più “spirituale” pubblicata anni fa in occasione del  cinquantesimo anniversario dell’esilio dal Tibet – in cui ripercorre la sua lunga, intensa, difficile e luminosa esistenza. Il libro, dal titolo “Una Voce per chi Non Ha Voce” (traduzione di Francesca …

Ricordiamoci sempre della nostra comune umanità

Il Dalai Lama, il prossimo 6 luglio compirà 90 anni. Da pochi mesi, è uscita una nuova autobiografia (che completa quella più “spirituale” pubblicata anni fa) in cui ripercorre la sua lunga, intensa, difficile e luminosa esistenza. Il libro, dal titolo “Una Voce per chi Non Ha Voce” (traduzione di Francesca Pe’), edito da HarperCollins, è un vero scrigno di saggezza. …

Consapevolezza dell’invisibile e Saggezza della Natura

Ieri, 26 dicembre, molti di noi hanno ricordato il devastante tsunami che ha colpito varie zone dell’Asia nel 2004. Da Sumatra alla Thailandia, dall’India del sud allo Sri Lanka, quel terribile tsunami fu l’effetto del terremoto di magnitudo 9.3 il cui epicentro è stato individuato nell’Oceano Indiano Orientale. Le coste meridionali dell’Asia vennero investite da muri di …

Thich Nhat Hanh: “Respira, sei viva/o”

“Breathe, you are alive”  “Respira, sei vivo/a” Poche parole, semplici, ma potenti, da ripetere ogni giorno… per ricordare la forza vitale di un respiro; per ricordare di decelerare in un mondo frenetico e caotico; per ricordare gli insegnamenti preziosi di Thich Nhat Hanh (11 ottobre 1036 – 22 gennaio 2022), maestro zen vietnamita. La consapevolezza …

L’amore per l’Ayurveda – Intervista a Alida Dal Degan

Di recente, su Edizioni Il Punto d’Incontro è uscito il libro di Alida Dal Degan “Nel cuore del massaggio ayurvedico“. Si tratta di una riedizione di un bel volume uscito tempo fa, che aveva ricevuto ottimi riscontri.  Ho avuto modo di conoscere di persona Alida oltre 10 anni fa. Ho visto come trasmette e diffonde …

mindfulness immaginale

Uscire dalla gabbia dell’io applicando la Mindfulness Immaginale

La pratica della Mindfulness Immaginale aiuta certamente a essere più sereni e calmi, aiuta a superare le paure, a sciogliere gli attaccamenti, che sono la fonte più ingombrante delle nostre limitazioni. Favorisce benessere e maggiore armonia psico-fisica, poiché spinge a uscire dalla costrizione vincolante quale è la personalità, la gabbia dell’io. Distaccarsi da essa attraverso …

gentilezza

Gentilezza, un antidoto alla rabbia e all’odio

In tempi difficili come questi, dove emergono con più facilità sentimenti dannosi come rabbia e odio, celebrare una simile giornata ci dovrebbe far riflettere proprio sul potere della Gentilezza. Nella pratica meditativa buddhista si parla di “Metta Bhavana”, a indicare la meditazione sulla gentilezza amorevole. Questa pratica è antichissima. Secondo le fonti Theravada venne diffusa e insegnata …

Accogliamo l’energia di settembre

Settembre è un mese di transizione e di cambiamento. Le energie dell’estate lentamente lasciano spazio a quelle dell’autunno. La pausa estiva ci ha permesso di ricaricare e rilassare mente e corpo e, al contempo, abbiamo potuto sperimentare concretamente un po’ di digital detox, sconnettendoci dai social e dal mondo virtuale del web. Questa fase dell’anno, porta …

Gioia e consapevolezza con lo Yoga Sciamanico

Vivere in uno spazio dove si è al centro degli opposti. Vivere nel “qui e ora” con gioia. È questo il cammino dello Yoga Sciamanico. Un cammino che conduce a un amore infinito, in sintonia con i cicli dell’universo. Conoscere e praticare lo Yoga Sciamanico significa annullare le paure e significa anche assorbire la forza …

Abhaya Mudra e Meditazione per dissolvere paure e angosce

È una fase molto complessa per l’umanità. La questione ambientale appare messa in disparte, sebbene il global warming (l’aumento della temperatura sul nostro pianeta) stia provocando sempre più effetti preoccupanti e da non sottovalutare – tra l’altro impensabili qualche decennio fa (anche se vari studi realizzati già negli anni ’70 del secolo scorso segnalavano il …