Il Dalai Lama, domani, 6 luglio, compirà 90 anni. Da pochi mesi, è uscita una nuova autobiografia – che completa quella più “spirituale” pubblicata anni fa in occasione del cinquantesimo anniversario dell’esilio dal Tibet – in cui ripercorre la sua lunga, intensa, difficile e luminosa esistenza. Il libro, dal titolo “Una Voce per chi Non Ha Voce” (traduzione di Francesca …
Portare lo yoga tra le persone indigenti, nelle periferie
Come offrire un po’ di ben-essere alle persone in difficoltà? Come restituire l’equilibrio interiore a chi vive nella precarietà? Action Winya, insegnante di yoga dello Zimbabwe si è posto queste domande, considerando la realtà difficile dei quartieri più svantaggiati della periferia di Harare. Lui che è di solito abituato a tenere corsi yoga nelle zone ricche della capitale, ha scelto …
“La sfida ambientale ci riguarda tutti”
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) e il Met Office del Regno Unito, in base all’andamento globale delle temperature, hanno lanciato un nuovo allarme: il pianeta Terra sta entrando progressivamente in una fase di caldo senza precedenti. Il timore è che entro il 2029 la temperatura media annua superi di 1,5 °C i livelli preindustriali. A rischio sono …
Ricordiamoci sempre della nostra comune umanità
Il Dalai Lama, il prossimo 6 luglio compirà 90 anni. Da pochi mesi, è uscita una nuova autobiografia (che completa quella più “spirituale” pubblicata anni fa) in cui ripercorre la sua lunga, intensa, difficile e luminosa esistenza. Il libro, dal titolo “Una Voce per chi Non Ha Voce” (traduzione di Francesca Pe’), edito da HarperCollins, è un vero scrigno di saggezza. …
Maggio, tra lo sbocciar delle rose e meditazioni sotto la Luna dei fiori
Maggio suggella il risveglio della natura. L’energia di rinnovamento e di rinascita che porta con sé la primavera si espande sempre più. Si è pervasi dalla forza della fertilità, della fecondità, e si ammira lo sbocciare di tante specie di fiori. Su tutti, risaltano le rose, con le loro diverse e numerose declinazioni cromatiche. Maggio è infatti associato …
La primula, simbolo di rinnovamento
Tanti fiori ci annunciano il ritorno della bella stagione. Oltre alle mimose e alle violette, anche le primule sono tra le prime manifestazioni floreali a spuntare nel sottobosco quando la terra è, in parte, ancora dormiente. Con il loro colore giallo tenue, le primule hanno un valore ornamentale speciale, perché annunciano l’arrivo della primavera: il nome stesso …
Roussillon, il villaggio più colorato della Provenza
Tra i borghi provenzali più famosi rientra certamente Roussillon. Incluso nella lista dei villaggi più belli di Francia, Roussillon è suggestivo persino in lontananza, essendo abbarbicato sul cocuzzolo di una falesia dal color ocra. Si può definire come il paese più vivace della Provenza, visti i colori delle facciate delle abitazioni, con gradazioni cromatiche che vanno dal giallo intenso …
Yoga, l’eredità di Vanda Scaravelli
Chi pratica yoga dovrebbe conoscere il nome di Vanda Scaravelli. Lei che è stata tra le prime, se non la prima, in Italia, a insegnare asana e pranayama a quelle persone – tutte già insegnanti – che hanno avuto la fortuna di “essere accettate/i da lei” come allieve/i. Sì, perché Vanda Scaravelli è stata una maestra sui generis, …
Hadizatou Mani-Karoau e Theresa Kachindamoto: simboli del coraggio di tante donne africane
In occasione dell’8 marzo, vi raccontiamo le storie di due figure femminili africane che hanno posto al centro del loro impegno la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle donne nei loro rispettivi Paesi. Theresa Kachindamoto, la donna che salva le spose bambine Il nostro percorso parte dal Malawi, una terra il più delle volte …
Sam Nujoma, addio al padre fondatore della Namibia
Sam Nujoma si è spento all’età di 95 anni. La sua vita è intrecciata in modo indelebile alla storia del suo Paese, la Namibia, divenuta indipendente proprio grazie alla strenua lotta portata avanti da Sam Nujoma per la liberazione della sua terra dal giogo coloniale. Lo ricordiamo in questo Articolo. “Per il popolo namibiano e …