Africa

Sudafrica, aspettando le elezioni del 2014

È da 19 anni che il partito-simbolo anti-apartheid detiene le redini politiche nel Sudafrica libero dalle catene del razzismo. L’African National Congress (ANC) è considerato un po’ in tutto il mondo quel movimento che ha combattuto le ingiustizie perpetrate dalla minoranza bianca sino agli anni Novanta del XXI secolo. Tante, in effetti, le manifestazioni e …

Africa Eventi Storia e Archeologia

Celebriamo l’Africa

Non tutti sanno che il 25 maggio è una data-simbolo molto importante per il continente nero. In questo giorno, in tutto il mondo, viene ricordata l’Africa attraverso varie iniziative. Segnaliamo quelle più rappresentative e interessanti in Italia.  La ricorrenza celebra di fatto la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), avvenuta nel 1963, proprio il 25 …

Ben-essere India Verso oriente

Vipassana per tutti

Negli ultimi anni, anche in Italia si assiste a un maggiore interesse verso la meditazione. Sarà la sempre più frenetica vita che porta le persone a fermarsi un po’ per guardarsi dentro; sarà l’eccessivo materialismo che, nonostante le tante belle parole di persone autorevoli e non, e nonostante la crisi economica globale, domina sempre il …

Ayurveda Ben-essere Culture-nature-magazine India

IL CUORE DELL’ĀYURVEDA

Abbiamo già avuto modo di recensire libri pubblicati da Lakṣmī, casa editrice italiana molto speciale, poiché porta la filosofia e la saggezza orientali in un Occidente ancora troppo materialista (e che sta investendo come un fiume in piena e condizionando lo stesso Oriente con il suo materialismo) attraverso la diffusione di opere specializzate, molto attente, …

Africa

I guaritori-stregoni del Mali

L’Africa tutta, da molto tempo, sta attraversando un processo di modernizzazione a livello sociale e culturale. Tante le influenze materialistiche e intellettuali provenienti dall’Occidente. Emerge da queste contaminazioni derivanti da altri continenti, un quadro africano complesso, variegato e contradditorio, con opposte e differenti tendenze: in una stessa nazione possono convivere città caotiche, trafficate, con architetture …

Culture-nature-magazine

Sebbene alla fine sia un governo fondamentalmente tecnico, molto vicino ai poteri forti dell’economia e della finanza (si leggano per esempio questi articoli: PROFILO DI ENRICO LETTA, ALIAS MONTI JUNIOR; ITALIA: DITTATURA BILDERBERG) applaudo la scelta di CÉCILE KYENGE come Ministro della Cooperazione internazionale e integrazione. Una funzione fondamentale visto il vento razzista che ha …

Musica e Musicoterapia

Storie di musicoterapia

In questa rubrica avevamo avuto il piacere di recensire il libro Memorie del mio giardino e altri racconti di Alessandra Vignato. Un testo molto particolare, in cui l’autrice racconta in modo personale e originale le dinamiche che si instaurano in una seduta di musicoterapia. Da poche settimane è uscito un altro scritto firmato da Alessandra …