Il potere benefico di alberi e piante

La natura ci ama, siamo noi che non lo capiamo e continuiamo ad adottare comportamenti e modelli sociali che la danneggiano. La natura ci fa del bene anche quando noi semplicemente camminiamo all’interno di una foresta, di un parco, in uno spazio verde. Molte ricerche (si vedano per esempio vari studi compiuti in Giappone dal …

shinrin yoku

Shinrin-Yoku, ben-essere grazie agli alberi

L’immersione nei boschi ispirandosi allo shintoismo giapponese e al buddhismo zen In un documento ONU si legge che il 54% della popolazione mondiale, nel 2014, viveva nelle aree urbane, ma che tale percentuale è destinata ad aumentare, arrivando addirittura al 66% nel 2050. Questa previsione dovrebbe farci riflettere sul nostro sviluppo e sulla nostra qualità …

Madagascar, la “guerra” della vaniglia

È la quarta isola al mondo per grandezza. La sua superficie, ampia circa 594mila km², racchiude vari ecosistemi: dalle foreste pluviali nella zona orientale, a distese aride dominate da splendidi baobab. In un ambiente così diversificato il Madagascar si rivela uno dei paesi più ricchi in biodiversità. È proprio su quest’isola che viene raccolta una …

Les bienfaits des bains de forêt

«Je partis dans les bois car je voulais vivre sans me hâter, vivre intensément et sucer toute la moelle secrète de la vie. Je voulais chasser tout ce qui dénaturait la vie, pour ne pas, au soir de la vieillesse, découvrir que je n’avais pas vécu» écrit Henry David Thoreau philosophe, naturaliste et poète américain. …

scozia isole

Il placido mondo delle isole scozzesi

Allontanarsi dai ritmi frenetici delle metropoli grigie, inquinate, convulse e immergersi in un paesaggio meraviglioso, in cui i movimenti sinuosi o tormentati del mare si accostano ad un cielo dalle sfumature mutevoli. Entrare in un mondo dove spiagge di sabbia cristallina, brughiere, falesie e fiordi spettacolari si fondono in armonia e dove il passato convive …

Coltivare secondo natura – la mia intervista a Pierre Rabhi

COLTIVARE SECONDO NATURA – Pierre Rabhi intervistato dalla sottoscritta qualche mese fa. L’articolo “La rivoluzione parte dalla terra” lo potete leggere sul numero di Aprile 2015 del mensile Terra Nuova  * Il contadino-poeta nato in Algeria racconta il percorso che lo ha condotto allo sviluppo dell’agroecologia e del movimento Colibrì. Ecco di seguito un breve estratto: Cominciamo …

Il Manuale della Vita Naturale

Alain Saury è stato un personaggio davvero eclettico. Nato nel 1932, Saury sin da adolescente intraprese una moltitudine di occupazione per mantenersi, fino ad approdare alle discipline artistiche. Per una serie di disturbi fisici si è avvicinato al vegetarianismo, alla naturopatia, alla spiritualità e alle artiterapie. Per la sua preparazione multidisciplinare varie case editrici, tra …