mindfulness immaginale

Uscire dalla gabbia dell’io applicando la Mindfulness Immaginale

La pratica della Mindfulness Immaginale aiuta certamente a essere più sereni e calmi, aiuta a superare le paure, a sciogliere gli attaccamenti, che sono la fonte più ingombrante delle nostre limitazioni. Favorisce benessere e maggiore armonia psico-fisica, poiché spinge a uscire dalla costrizione vincolante quale è la personalità, la gabbia dell’io. Distaccarsi da essa attraverso …

gentilezza

Gentilezza, un antidoto alla rabbia e all’odio

In tempi difficili come questi, dove emergono con più facilità sentimenti dannosi come rabbia e odio, celebrare una simile giornata ci dovrebbe far riflettere proprio sul potere della Gentilezza. Nella pratica meditativa buddhista si parla di “Metta Bhavana”, a indicare la meditazione sulla gentilezza amorevole. Questa pratica è antichissima. Secondo le fonti Theravada venne diffusa e insegnata …

Accogliamo l’energia di settembre

Settembre è un mese di transizione e di cambiamento. Le energie dell’estate lentamente lasciano spazio a quelle dell’autunno. La pausa estiva ci ha permesso di ricaricare e rilassare mente e corpo e, al contempo, abbiamo potuto sperimentare concretamente un po’ di digital detox, sconnettendoci dai social e dal mondo virtuale del web. Questa fase dell’anno, porta …

Gioia e consapevolezza con lo Yoga Sciamanico

Vivere in uno spazio dove si è al centro degli opposti. Vivere nel “qui e ora” con gioia. È questo il cammino dello Yoga Sciamanico. Un cammino che conduce a un amore infinito, in sintonia con i cicli dell’universo. Conoscere e praticare lo Yoga Sciamanico significa annullare le paure e significa anche assorbire la forza …

mantra

Mantra sciamanici, per attivare calma e stimolare potenti energie vibrazionali

In una fase così complessa e contraddittoria come quella che l’umanità sta attraversando, è quanto mai necessario ri-trovare il proprio centro. Essere centrati significa essere consapevoli e vivere in piena presenza mentale. In mancanza di una profonda centratura si rimane condizionati, distratti e sospinti verso “direzioni” spesso distanti dal nostro sentire, dal nostro vero Sé. …

Abhaya Mudra e Meditazione per dissolvere paure e angosce

È una fase molto complessa per l’umanità. La questione ambientale appare messa in disparte, sebbene il global warming (l’aumento della temperatura sul nostro pianeta) stia provocando sempre più effetti preoccupanti e da non sottovalutare – tra l’altro impensabili qualche decennio fa (anche se vari studi realizzati già negli anni ’70 del secolo scorso segnalavano il …

Bhutan, Selene Calloni Viaggi

Bhutan, il regno del drago tonante

È immerso nel cuore dell’Himalaya, difeso da un complesso ambiente costituito da valli profonde e da alte vette che toccano i settemila metri. La collocazione geografica ha contribuito a renderlo inaccessibile per molti secoli e sino al 1974, le porte del Bhutan sono state chiuse agli stranieri. Confinante con Cina, India e Nepal, questo piccolo …

Essere “monotasking” per mantenere l’attenzione e conservare l’energia

Professori di neuroscienze cognitive, docenti di comunicazione e psicologi ci stanno mettendo in guardia, ormai da anni, dall’agire, lavorare, vivere secondo un orientamento multitasking. Un approccio, invece, spesso richiesto, in modo più o meno esplicito, in vari ambienti professionali. Eppure, effettuare più compiti alla volta nuoce a livello produttivo e anche sul piano cognitivo. Il …

Viaggio in Giappone, alla ricerca dell’armonia

Il Giappone è un paese dove gli opposti convivono in modo armonioso. Accanto all’indiscutibile modernità, ai ritmi veloci e alle innovazioni iper-tecnologiche incontriamo una dimensione profondamente spirituale. Sui monti o nascosti tra boschi e giardini vi sono centinaia di templi, molti dei quali innalzati in onore delle divinità dello shintoismo. Oltre il 60% della popolazione …

Spezie che passione! Benefici e ricette – Seconda Parte

Proseguiamo il nostro itinerario nel mondo colorato e profumato delle spezie. Nella prima parte abbiamo parlato dei chiodi di garofano, della curcuma, della cannella, del cardamomo e dell’anice stellato. Qui approfondiamo il discorso, ricordando la centralità delle spezie nell’Ayurveda, l’antica medicina tradizionale indiana, molto attenta alla qualità degli alimenti e alla loro giusta combinazione. Infatti, …