La fiaccola della libertà, verso l’indipendenza del Tanganica

Come è accaduto per la maggioranza degli Stati dell’Africa (eccezioni sono l’Etiopia e la Liberia), anche la Tanzania ha conosciuto un lungo periodo di dominio straniero. Da colonia tedesca divenne occupata e poi amministrata dal governo di Londra nei primi decenni del XX secolo. A differenza però di altre nazioni africane, la sua indipendenza avvenne …

Julius Nyerere, la Tanzania e la Cina di Mao

In questi giorni sembra che gli Europei/Occidentali stiano scoprendo i rapporti e gli investimenti economici tra la Cina e il continente africano. Una “scoperta” che desta sorprese, e forse “invidia”, per la saggia e sottile lungimiranza del governo di Pechino. Una “scoperta” dovuta al Focac (Forum on China-Africa Cooperation), che vede riuniti insieme i dirigenti …

Nyerere, il maestro

Nyerere, il maestro Vita e utopie di un padre dell’Africa, cristiano e socialista Autore: Turrin Silvia Cinzia Il volume è disponibile anche su IBS e Amazon Il volume è stato tradotto anche in Francese (a breve anche in portoghese). Per maggiori info leggi qui Contenuti: Julius Kambarage Nyerere (1922-1999) è una delle figure più luminose …

Nyerere, il maestro tradotto in francese in Africa

Sono felice di annunciare che il mio libro-biografia Nyerere, il maestro (Bologna, EMI, 2012), dedicato al padre della Tanzania libera dal colonialismo è stato tradotto in francese e pubblicato in Africa, in particolare è uscito nella Repubblica Democratica del Congo col titolo Nyerere, le maître, edito dalla Médiaspaul. La prefazione è di Aubin Minaku Ndjalandjoko, …

Sul tetto d’Africa

Sul n. di ottobre della Rivista Missioni Consolata è pubblicato il mio articolo Sul tetto dell’Africa, una storia di riconciliazione tra Uganda e Tanzania grazie a Godfrey Madaraka Nyerere e Jaffar Remo Amin e un docu-film “Sons of Africa”. Eccone un breve estratto: Conoscere la propria storia, imparare dagli errori del passato per non commettere …

Pavia-Mwanza, un ponte per aiutare gli orfani dell’Hisani

L’Associazione Filippo Astori onlus è impegnata da anni a sviluppare progetti concreti ed efficaci volti a migliorare le condizioni non solo sociali e mediche dell’orfanotrofio Hisani, situato alla periferia di Mwanza, nel nord della Tanzania Il Serengeti, la riserva naturale Ngorongoro, l’sola di Zanzibar e il monte Kilimangiaro, per gli stranieri, sono le zone e …

The Legacy of Nyerere

«Ciò che di recente è diventato evidente è stato il tentativo del FMI di sfruttare queste difficoltà con lo scopo di interferire nell’amministrazione della nostra economia. La Tanzania non è disposta a svalutare la sua moneta solo perché questa è la classica soluzione a ogni cosa trovata dal liberismo e senza tener conto la nostra …