Migranti africani, in fuga da guerre, povertà e catastrofi ambientali

In Italia, e nel più vasto contesto europeo, è da anni che le migrazioni – soprattutto provenienti dal continente africano – vengono definite e gestite secondo una logica emergenziale. C’è chi addirittura parla di “invasione”: un termine che ricorda molto lo slogan del National Party sudafricano – ovvero oorstroming (inondazione) –  usato durante la campagna …

niger

Niger e jihadismo, ce ne parla il prof. Uoldelul Chelati Dirar

Per approfondire ciò che sta accadendo in questi ultimi anni in Niger, abbiamo intervistato Uoldelul Chelati Dirar, Professore di Storia e istituzioni dell’Africa presso l’Università di Macerata (Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali). Autore di varie pubblicazioni, tra cui Colonie e postcolonia come spazi diasporici (Carocci, 2011), il Prof. Uoldelul Chelati …