un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Mindfulness Immaginale e la capacità di darsi – Intervista a Selene Calloni Williams

Praticare la Mindfulness Immaginale significa cercare di essere consapevoli, significa sentire/ascoltare con attenzione cosciente. La meditazione è attenzione. Per fare chiarezza sul concetto e sulla pratica della Mindfulness abbiamo intervistato Selene Calloni Williams, documentarista e scrittrice, ideatrice di Imaginal Academy/Nonterapia

Recuperare l’anima e la relazione ecologica con la natura

Possiamo individuare punti di contatto tra la psicologia analitica e forme spirituali collegate strettamente  alla Madre Terra? È possibile che i disagi non solo psicologici che affliggono tante donne e uomini derivino anche da una mancanza di relazione o da un errato rapporto con la natura nel suo complesso? Queste domande trovano in parte risposta …

I benefici neurologici della Mindfulness – in Scienza e Conoscenza

Sul numero 60 della rivista “Scienza e Conoscenza” è pubblicato un mio articolo dal titolo “I benefici neurologici della Mindfulness” in cui mi ricollego al libro “Mindfulness Immaginale” (Mediterranee, 2016). Ecco un breve estratto dell’articolo: Praticando la meditazione Theravāda, che e parte integrante della Mindfulness Immaginale, si sviluppa la capacita di andare oltre l’idea del …

Dal Buddhismo Theravāda alla Mindfulness Immaginale

Sul numero di marzo di Missioni Consolata tra i tanti articoli trovate anche il mio scritto intitolato “Dal Buddhismo Theravāda Alla Mindfulness Immaginale” in cui parlo, come suggerisce il titolo, di Buddhismo, della tradizione dei monaci della foresta e di Mindfulness con numerosi riferimenti al libro edito da Mediterranee “Mindfulness Immaginale” Eccone un breve estratto: …

Stare bene, meditando

Con piacere segnalo il numero di Febbraio della rivista Vivere Light in cui trovate, fra gli altri, un articolo da me curato dedicato alla Meditazione e alla Mindfulness. Eccone un breve estratto: Se praticata con costanza ogni giorno, la Mindfulness Immaginale aumenta i livelli di attenzione e concentrazione e ciò è molto utile per affrontare …

Decolonizzare le menti, secondo Serge Latouche

E’ un periodo molto difficile per l’Italia a livello politico, economico e sociale (dalle enormi e profonde difficoltà vissute dagli abitanti del centro-Italia alla crisi d’identità di tutte le forze politiche). Tra i miei appunti ho ritrovato questo scritto di Serge Latouche, noto sociologo francese, attento alle diseguaglianze globali e tra i pionieri della decrescita. Uno …

Mindfulness Immaginale

Mindfulness

Le basi della Mindfulness Immaginale Chi va oltre la dimensione tangibile, sa che la pratica della meditazione permette di scoprire il proprio vero sé, e di accedere a stati spirituali altrimenti non sperimentabili. È proprio sulla meditazione che si fonda la Mindfulness Immaginale, sviluppata da Selene Calloni Williams e dal monaco Theravāda Gotatuwe Sumanaloka Thero. …

guarire-con-la-meditazione-i-benefici-della-pratica-contemplativa

I benefici della pratica contemplativa

Un plauso alle Edizioni Amrita per aver tradotto e pubblicato in Italia un testo indispensabile per quanti praticano la meditazione e per quanti vorrebbero approfondirla, anche attraverso le spiegazioni di autorevoli professionisti e meditanti. “Guarire con la meditazione” sintetizza egregiamente numerose e utili spiegazioni inerenti l’addestramento della mente per il tramite di una pratica ancestrale …

un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Meditazione e presenza mentale

Per ritrovare la propria“centratura”, per affrontare tensioni e disagi, ci viene in aiuto la Mindfulness. Si tratta di una disciplina relativamente nuova nata dall’unione fra le moderne neuroscienze e la millenaria pratica meditativa. Per approfondire/scoprire la Mindfulness Immaginale, segnalo questo mio Articolo pubblicato all’interno di Anima.TV La Mindfulness Immaginale è un cammino laico, adatto a chiunque …

un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Mindfulness Immaginale, un libro atteso e a breve in uscita

Non è ancora uscito in Libreria ed è già molto richiesto da tante persone desiderose di scoprire e/o approfondire la Mindfulness Immaginale. La Mindfulness – un termine inglese che significa “pienezza mentale” – nasce negli Stati Uniti dall’unione della meditazione buddhista, delle conoscenze dello yoga sciamanico e della visione immaginale, propria del pensiero della psicologia …