Cum Patior. Meditare e risvegliare la capacità di “sentire con”

Premessa Non nutrire aspettative. È questo è uno degli aspetti centrali del cammino meditativo. Senza aspettative si sperimenta e si vive la pratica con maggiore libertà e compassione, privi di attese e desideri. Nel corso del cammino meditativo si sperimentano comunque, in modo spontaneo e soggettivo, una serie di “effetti”, ottenimenti, che solo con la …

Prendere una decisione consapevole grazie alla pratica meditativa

Ogni giorno ci troviamo di fronte a una scelta: quale abito indossare, quali cibi preparare. Ci sono poi le decisioni più complesse, riguardanti scelte lavorative o cambiamenti inerenti un rapporto d’amore. OGNI DECISIONE INFLUISCE SULLA NOSTRA SFERA EMOTIVA, SU QUELLA MENTALE, SUL NOSTRO CORPO E SULLE NOSTRE ENERGIE. Vi è mai capitato di prendere finalmente …

Tanti propositi per il nuovo anno – come mantenerli e realizzarli

L’arrivo del Nuovo Anno ci spinge a redigere una serie di propositi che vorremmo realizzare nel breve-medio periodo. GENNAIO È UN BUON MESE PER INTRAPRENDERE UN PROCESSO DI RINNOVAMENTO, INTERIORE E NON SOLO. Rinnovare e rinnovarsi, impegnarsi in qualcosa di nuovo, concretizzare una o più intenzioni: questo rinnovamento deriva dalla nostra capacità di separarci da quello …

Pace, energia, pensieri

“PERCHÉ NEL MONDO NASCONO SOFFERENZA E MISERIA? QUANDO SU TUTTA LA TERRA LE PERSONE SONO FELICI E PROSPERE, ESSE SONO IN SINTONIA CON DIO, E TUTTE LE VIBRAZIONI DELLA TERRA, IN RELAZIONE CON I PIANETI, SONO ARMONIOSE. MA NON APPENA UNA NAZIONE INIZIA A COMBATTERE CONTRO UN’ALTRA, O GLI AVIDI EGOISTI DELL’INDUSTRIA, CERCANO DI ACCAPARRARSI TUTTA LA PROSPERITÀ PER SÉ, SI CREA …

“Allenare” la mente all’Amore e alla Compassione

Allenando la mente all’amore altruistico, elimineremo gradualmente l’odio, perché questi due stati d’animo possono alternarsi ma non coesistere nello stesso istante. È quindi importante cominciare scoprendo l’antidoto di ogni emozione negativa e poi svilupparlo. Gli antidoti stanno alla psiche come gli anticorpi all’organismo. Se l’amore altruistico agisce come un antidoto sull’odio, più lo svilupperemo e …

Mindfulness Immaginale, abbracciare il sacro

Per meditare e per seguire quindi il cammino della Mindfulness Immaginale ci sono alcuni criteri di cui tener conto. Si tratta di requisiti e al contempo sono anche gli ottenimenti di una pratica meditativa costante e sincera. Vediamone di seguito alcuni. Primo requisito/ottenimento della meditazione: depersonalizzazione – disidentificazione. Pensiamo che le idee siano nostre, secondo un’accezione …

Essere “monotasking” per mantenere l’attenzione e conservare l’energia

Professori di neuroscienze cognitive, docenti di comunicazione e psicologi ci stanno mettendo in guardia, ormai da anni, dall’agire, lavorare, vivere secondo un orientamento multitasking. Un approccio, invece, spesso richiesto, in modo più o meno esplicito, in vari ambienti professionali. Eppure, effettuare più compiti alla volta nuoce a livello produttivo e anche sul piano cognitivo. Il …

Oltre la sofferenza

Alla notizia della morte di Stephen Hawking le reazioni di milioni di persone nel mondo sono state sorprendenti. Commozione, ammirazione, stima hanno dominato i commenti relativi al decesso del cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico. Reazioni emotive alimentate certamente dalle incredibili scoperte fatte da Hawking, relative alla cosmologia quantistica, alla teoria dei buchi neri e …

Mindfulness Immaginale, rimedio anti-stress

Sul nuovo numero della rivista “Elisir di Salute” (luglio-agosto 2017) trovate un articolo di Silvia dedicato interamente alla Mindfulness Immaginale. La rivista è disponibile o prenotabile nelle edicole. Ecco un breve estratto dell’Articolo:   Personalmente, mi sono avvicinata alla Meditazione durante un viaggio nell’India del Nord; in seguito ho avuto modo di approfondire la pratica …

un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Mindfulness Immaginale e la capacità di darsi – Intervista a Selene Calloni Williams

Praticare la Mindfulness Immaginale significa cercare di essere consapevoli, significa sentire/ascoltare con attenzione cosciente. La meditazione è attenzione. Per fare chiarezza sul concetto e sulla pratica della Mindfulness abbiamo intervistato Selene Calloni Williams, documentarista e scrittrice, ideatrice di Imaginal Academy/Nonterapia