Sono davvero rari i casi di persone che non apprezzano suoni o melodie. I più, ascoltando intrecci di note, armonie e ritmi, percepiscono differenti, soggettive emozioni, poiché la musica ha l’incredibile capacità di influenzare la parte più profonda del Sé. Partendo da questi assunti e collegandosi al concetto di “biofilia”, definito da Edward O. Wilson …
Un libro sull’efficacia della musicoterapia
Il Research Council of Norway, tra il 2004 e il 2008, ha finanziato un importante progetto internazionale al fine di esaminare l’applicazione della musicoterapia all’interno di gruppi e comunità. La ricerca si è sviluppata analizzando alcuni casi-studio in quattro differenti contesti nazionali: Norvegia, Israele, Sudafrica e Regno Unito. Considerazioni e dati finali sono stati elaborati …
Tai Chi
Il Tai Chi Chuan è un antico insieme di tecniche marziali. Basato sui principi del taoismo, in cui sono centrali le espressioni dello yin e dello yang, è caratterizzato da una serie di movimenti codificati, elaborati nel passato da esperti maestri. Si possono individuare tre stili principali, ognuno dei quali porta il nome di colui …
Ayurveda. La scienza dell’autoguarigione
Non è semplice sintetizzare i principi e le pratiche che caratterizzano una scienza millenaria basata sui saggi insegnamenti degli antichi Rishi (“veggenti della verità”) in modo chiaro ed esaustivo. Il dottor Vasant Lad, grazie a una lunga esperienza fondata su approfonditi studi, è riuscito in questo volume a fornire un quadro completo degli elementi basilari …

Yolande Mukagasana. Per non dimenticare
Il Ruanda, chiamato anche il “Paese dalle mille colline”, nel 1994 è stato inondato da un bagno di sangue: per cento giorni, dal 7 aprile sino all’inizio di luglio, si è attuato un vero e proprio genocidio dei Tutsi ad opera dell’etnia Hutu. Questo sterminio ha causato quasi un milione di vittime. I sopravvissuti al …