C’è chi perde il lavoro a 40-50 anni. C’è chi non trova lavoro a 20 anni. Ci sono anziani che fanno fatica a comprarsi il cibo perché hanno una pensione troppo bassa. Di contro, c’è chi guadagna fior di denaro col neoliberismo, con la globalizzazione, sfruttando operai per poi lasciarli a casa (vedi casi Fiat …
Pascale Marthine Tayou, esploratore d’immagini
È tra gli artisti africani più apprezzati e noti al mondo, sempre attento a coniugare la cultura contemporanea con il linguaggio del continente nero. Nato nel 1967 in Camerun, a Yaoundé, Pascale Marthine Tayou è un’artista “per caso”. Ha studiato legge, ma, ha affermato, «sono curioso di natura». Così ha iniziato a confrontarsi con l’arte …
Seggi, poltrone, appoggia-testa dall’Africa, una mostra a Parigi ne racconta i simbolismi
La Francia, per effetto del suo passato coloniale e per l’approccio culturale intrapreso dopo l’indipendenza dell’Algeria, suo ex avamposto, pone sempre grande attenzione alle arti africane : dal cinema alla letteratura, dalla musica ai moderni linguaggi visivi. Festival, incontri, presentazioni di libri si susseguono in varie città. Molto attivo nel far conoscere le arti e …