Gereza_Kilwa_Kisiwani Tanzania cambiamenti climatici

Le vestigia di Kilwa Kisiwani minacciate dai cambiamenti climatici

Kilwa Kisiwani è una delle più antiche e suggestive città costiere della Tanzania e dell’Africa orientale. Poco conosciuto al turismo di massa, questo sito rischia di essere danneggiato a causa dei cambiamenti climatici. Anche qui, come in tante altre zone del continente africano, si può osservare chiaramente l’impatto dell’aumento delle temperature. Kilwa Kisiwani – insieme alla …

Nnimmo Bassey, pioniere dell’attivismo climatico in Africa

Nnimmo Bassey è un nome poco noto nel nostro paese, eppure è tra i pionieri dell’ambientalismo in Africa. Il suo percorso personale e professionale è davvero incredibile. Merita di essere conosciuto anche in Italia, perché il problema del cambiamento climatico collegato all’effetto serra riguarda tutti. Architetto nigeriano, autore, poeta e ispiratore del moderno attivismo climatico nel continente …

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso l’Africa. Lo …

cambiamenti climatici africa

Africa e crisi climatica, previsioni preoccupanti per il futuro

L’Africa rimane pesantemente toccata dagli effetti destabilizzanti della crisi climatica. Il paradosso è che l’intero continente emette i più bassi livelli al mondo dei famigerati gas serra, responsabili del riscaldamento globale e dei mutamenti del clima. In questo contesto, non solo si intensificheranno siccità, inondazioni, cicloni e caldo torrido, ma rischia di velocizzarsi un altro …

Vanessa Nakate, ecologia senza frontiere

Dal 28 al 30 settembre 2021 a Milano, si svolge l’evento Youth4Climate. Un summit definibile unico nel suo genere e necessario, poiché vi partecipano quasi 400 giovani provenienti dai Paesi (in tutto 197) che hanno sottoscritto la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Questo incontro – che precede le prossime negoziazioni collegate alla …

A Davos 2020, due giovani africane ambientaliste fanno sentire la loro voce

In questi giorni si stanno svolgendo, nella fredda cittadina svizzera di Davos, vari summit in occasione del World Economic Forum 2020. Tra i protagonisti, oltre ai noti politici e agli economisti abbiamo visto Greta Thunberg. Ancora una volta, anche da questo palcoscenico, ha lanciato il suo chiaro messaggio, ovvero che il clima sta cambiando e …

SMA Notizie, Africa e cambiamenti climatici

  Il nuovo numero di SMA Notizie è disponibile. Si tratta di una preziosa rivista per capire i vari volti dell’Africa, partendo da svariati punti di vista, considerando le culture, i popoli, la storia, le dinamiche politiche, economiche, i problemi ambientali, gli slanci innovativi. La copertina del nuovo numero rimanda al tema del Focus che …