Sguardi d’arte – un libro tra meditazioni e colori

Bhavana Om è un artista dell’anima, che sa parlare all’anima. Creare, per lui, è sinonimo di libertà ed è quindi difficile “catalogare” le sue opere, sebbene si inquadrino nel territorio dell’astrattismo e della ricerca contemporanea. Rimane quindi limitante rinchiudere la sua arte in uno schema concettuale ben preciso, poiché Bhavana Om è sospeso tra Occidente e Oriente. Mescola …

Provenza fuori stagione – Sulle tracce di Picasso

“Dipingere non è un’operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un’opera di mediazione tra questo mondo estraneo e ostile e noi”. Picasso Dopo aver fatto tappa a Saint-Tropez, continuiamo il nostro viaggio in Provenza fuori stagione andando sulle tracce di Pablo Picasso, artista geniale che ha innovato non solo il mondo della …

La Primavera in Provenza immortalata dai pittori

Ciliegi e mandorli in fiore sono spettacoli della Natura che non si possono perdere quando si visita la Provenza in primavera. Ammirare le distese di alberi fioriti è un’emozione che tocca il cuore e calma la mente. Contemplarli rimanendo lontani dalle città e dal traffico permette di allontanare ogni forma di stress. Anche i grandi pittori …

Arte in Provenza contro la guerra, per la pace

Sì, io ho coscienza d’aver sempre lottato, con la mia pittura, da vero rivoluzionario”. Questa frase di Pablo Picasso racchiude il senso più profondo di quell’arte che vuole esprimere e raccontare le luci e le ombre della società in cui è immersa. Se la creatività ha in sé qualcosa di profondamente misterioso e insondabile, è anche vero …

L’antico Monastero di Santa Caterina ai piedi del monte Sinai

Ai piedi del monte Hereb, più noto come monte Sinai, si trova uno dei più antichi monasteri cristiani, dedicato a Santa Caterina d’Alessandria. Il luogo dove venne costruito è considerato sacro da millenni ed è collegato alla figura di Mosè e alla storia dei Dieci Comandamenti. Il Roveto Ardente Secondo la tradizione cristiana, il Monastero …

land art artiterapia bhavana om

Land Art per sviluppare calma e consapevolezza

Sul numero di maggio/giugno 2021 della Rivista “Elisir di salute” è pubblicato il mio Articolo dedicato alla Land Art.   La Land Art non è soltanto un movimento artistico che ha assunto, nel corso degli anni, varie espressioni, ma può essere inquadrata anche come una forma di Arteterapia. Nell’Articolo ci sono anche contributi descrittivi dell’artista …

Nuovi e affermati volti dell’arte contemporanea africana

L’arte africana, sia del passato sia contemporanea, continua ad affascinare e a stupire. Ci affiorano alla mente le parole di Curtis Keim, (professore di storia), il quale ha affermato che: “Nel XX secolo l’arte africana ha compiuto un deciso balzo in avanti, passando da simbolo della natura selvaggia del continente a rappresentazione del suo genio”. …

Paul Signac, Saint-Tropez e la Provenza

Paul Signac è uno degli artisti che hanno trovato ispirazione nel Midi francese, citati nel mio Romanzo. Josephine, la nonna della protagonista Sofia, ha lasciato la Provenza (anche) per andare a studiare storia dell’arte a Venezia. Alla nipote ha passato questa sua passione, tanto che Sofia ha arredato il bilocale dove vive seguendo proprio l’amore …

Mounou Désiré Koffi

Mounou Désiré Koffi, tra arte ed ecologia

Ha 24 anni e il suo nome è già conosciuto anche oltre i confini della sua terra natia, la Costa d’Avorio. Mounou Désiré Koffi, classe 1994, nato nella cittadina di Buyo, ha l’arte nel cuore, sin da quando era piccolo. Quando frequentava la scuola primaria vinse un concorso grazie alla sua bravura nel disegno e …