I miei Libri tra Africa, Meditazione, Provenza e Musica

Mindfulness

Viaggi nella Musica

Book Provenza

Nyerere e Biko
Gentilezza, un antidoto alla rabbia e all’odio

In tempi difficili come questi, dove emergono con più facilità sentimenti dannosi come rabbia e odio, celebrare una simile giornata ci dovrebbe far riflettere proprio sul potere della Gentilezza. Nella pratica meditativa buddhista si parla di “Metta Bhavana”, a indicare la meditazione sulla gentilezza amorevole. Questa pratica è…
La Francia e l’annosa restituzione delle opere d’arte ai paesi africani

La questione della restituzione di molte opere d’arte a vari paesi africani da parte (non solo) della Francia è lunga e annosa. Finalmente, dopo oltre un secolo, 26 capolavori originari dell’antico regno del Dahomey ritorneranno nella loro terra d’origine, conosciuta dal 1975 con il nome di Repubblica del…
“Allenare” la mente all’Amore e alla Compassione

Allenando la mente all’amore altruistico, elimineremo gradualmente l’odio, perché questi due stati d’animo possono alternarsi ma non coesistere nello stesso istante. È quindi importante cominciare scoprendo l’antidoto di ogni emozione negativa e poi svilupparlo. Gli antidoti stanno alla psiche come gli anticorpi all’organismo. Se l’amore altruistico agisce come…
Vanessa Nakate, ecologia senza frontiere

Dal 28 al 30 settembre 2021 a Milano, si svolge l’evento Youth4Climate. Un summit definibile unico nel suo genere e necessario, poiché vi partecipano quasi 400 giovani provenienti dai Paesi (in tutto 197) che hanno sottoscritto la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Questo incontro –…
Il cammino di sant’Agostino, tra Italia e Africa

Il mondo è un libro. Chi non viaggia ne legge una pagina soltanto Sant’Agostino. Filosofo e teologo cristiano, dottore (uno dei 36) e Padre della Chiesa d’Occidente, Agostino d’Ippona ha viaggiato tra Africa ed Europa, riuscendo così a leggere – per collegarci al nostro incipit iniziale – diverse pagine del grande…
Accogliamo l’energia di settembre

Settembre è un mese di transizione e di cambiamento. Le energie dell’estate lentamente lasciano spazio a quelle dell’autunno. La pausa estiva ci ha permesso di ricaricare e rilassare mente e corpo e, al contempo, abbiamo potuto sperimentare concretamente un po’ di digital detox, sconnettendoci dai social e dal mondo…
Esplorazioni portoghesi in Africa: così è cambiato il corso della storia

I primi europei a raggiungere le coste dell’Africa occidentale furono i portoghesi. L’impulso alle scoperte geografiche e alle navigazioni venne dato dal principe Enrico (1394 – 1460), figlio di Giovanni I del Portogallo. Meglio conosciuto col nome di Enrico il Navigatore, egli promosse le esplorazioni per diversi motivi: non solo…
Divinità in viaggio

Il Mediterraneo è da millenni uno spazio in cui le varie civiltà si incontrano e scontrano. Le sue onde sono metafora di imperituro movimento di genti, tra loro differenti per estrazione sociale, idioma, Paese d’origine, al contempo accomunati da specifiche narrazioni e miti che uniscono passato e presente.…