Le Carte dei Nat

In Birmania, nonostante l’oscura ombra della dittatura militare, resiste il velo sottile e pervasivo della spiritualità. Diffuso è il Buddhismo Theravāda, il cosiddetto “Buddhismo degli Anziani”, la scuola più antica e longeva, generatasi dopo la morte del Buddha. Il popolo birmano rimane estremamente devoto verso il buddhismo e il dharma. Profondamente radicato è anche il …

India segreta

Nelle recensioni si tende in genere a privilegiare le nuove pubblicazioni, ma in questo caso mi è sembrato doveroso compiere una sorta di back in time per parlare di un libro fuori dal tempo, porta letteraria che dischiude i segreti di un’India ancora spirituale. La versione originale, A Search in secret India, uscì nel lontano1934. …

Un angolo di Tibet nella verde Toscana

Reagire di fronte alle avversità, guardando avanti senza vittimismi. È questo l’atteggiamento positivo e propositivo dei monaci che abitano presso l’Istituto Lama Tzong Khapa − uno dei centri più importanti del Buddhismo Mahayana in Europa − dal quale, con amore, elargiscono semi di pace e insegnamenti per un cammino di crescita interiore. Immerso nei tranquilli …

Zambesi: grandi parchi abbracciati da due fiumi

Era il 1851, precisamente il 3 agosto, quando l’esploratore missionario David Livingstone, dopo aver avanzato per oltre mille chilometri attraverso il Kalahari, avvistò il fiume Zambesi. Quattro anni più tardi, per la prima volta nella storia, documentò la forza impetuosa delle cascate Vittoria. Grazie alle notizie da lui fornite, lo Zambesi iniziò a destare attenzione …