Mindfulness Immaginale, abbracciare il sacro

Per meditare e per seguire quindi il cammino della Mindfulness Immaginale ci sono alcuni criteri di cui tener conto. Si tratta di requisiti e al contempo sono anche gli ottenimenti di una pratica meditativa costante e sincera. Vediamone di seguito alcuni. Primo requisito/ottenimento della meditazione: depersonalizzazione – disidentificazione. Pensiamo che le idee siano nostre, secondo un’accezione …

mantra

Mantra sciamanici, per attivare calma e stimolare potenti energie vibrazionali

In una fase così complessa e contraddittoria come quella che l’umanità sta attraversando, è quanto mai necessario ri-trovare il proprio centro. Essere centrati significa essere consapevoli e vivere in piena presenza mentale. In mancanza di una profonda centratura si rimane condizionati, distratti e sospinti verso “direzioni” spesso distanti dal nostro sentire, dal nostro vero Sé. …

Abhaya Mudra e Meditazione per dissolvere paure e angosce

È una fase molto complessa per l’umanità. La questione ambientale appare messa in disparte, sebbene il global warming (l’aumento della temperatura sul nostro pianeta) stia provocando sempre più effetti preoccupanti e da non sottovalutare – tra l’altro impensabili qualche decennio fa (anche se vari studi realizzati già negli anni ’70 del secolo scorso segnalavano il …

Bhutan, Selene Calloni Viaggi

Bhutan, il regno del drago tonante

È immerso nel cuore dell’Himalaya, difeso da un complesso ambiente costituito da valli profonde e da alte vette che toccano i settemila metri. La collocazione geografica ha contribuito a renderlo inaccessibile per molti secoli e sino al 1974, le porte del Bhutan sono state chiuse agli stranieri. Confinante con Cina, India e Nepal, questo piccolo …

Essere “monotasking” per mantenere l’attenzione e conservare l’energia

Professori di neuroscienze cognitive, docenti di comunicazione e psicologi ci stanno mettendo in guardia, ormai da anni, dall’agire, lavorare, vivere secondo un orientamento multitasking. Un approccio, invece, spesso richiesto, in modo più o meno esplicito, in vari ambienti professionali. Eppure, effettuare più compiti alla volta nuoce a livello produttivo e anche sul piano cognitivo. Il …

yoga bhole

Lo Yoga Terapia

Il medico e fisiologo indiano M.V. Bhole unendo le tecniche di Pranayama con le pratiche purificatorie dell’Hatha Yoga ha sviluppato un metodo terapeutico che permette di curare rigidità e dolori muscolari. L’obiettivo è quello classico dello Yoga: unire mente e corpo per sviluppare una profonda conoscenza del Sé “Allorché l’attività della mente viene posta sotto …

Mindfulness Immaginale, rimedio anti-stress

Sul nuovo numero della rivista “Elisir di Salute” (luglio-agosto 2017) trovate un articolo di Silvia dedicato interamente alla Mindfulness Immaginale. La rivista è disponibile o prenotabile nelle edicole. Ecco un breve estratto dell’Articolo:   Personalmente, mi sono avvicinata alla Meditazione durante un viaggio nell’India del Nord; in seguito ho avuto modo di approfondire la pratica …

un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Mindfulness Immaginale e la capacità di darsi – Intervista a Selene Calloni Williams

Praticare la Mindfulness Immaginale significa cercare di essere consapevoli, significa sentire/ascoltare con attenzione cosciente. La meditazione è attenzione. Per fare chiarezza sul concetto e sulla pratica della Mindfulness abbiamo intervistato Selene Calloni Williams, documentarista e scrittrice, ideatrice di Imaginal Academy/Nonterapia

Myanmar-Birmania, la terra dei 37 Nat

La Birmania-Myanmar è un Paese straordinario. Questa nazione, dopo decenni difficili a livello socio-politico, sta nuovamente camminando sulla strada della libertà. Nonostante le privazioni, la sua gente ha conservato la gioia nel cuore. Merito certamente della spiritualità che da sempre aleggia in questo angolo d’Oriente. Una spiritualità fortemente basata sul buddhismo, oltre che, in percentuale …

I benefici neurologici della Mindfulness – in Scienza e Conoscenza

Sul numero 60 della rivista “Scienza e Conoscenza” è pubblicato un mio articolo dal titolo “I benefici neurologici della Mindfulness” in cui mi ricollego al libro “Mindfulness Immaginale” (Mediterranee, 2016). Ecco un breve estratto dell’articolo: Praticando la meditazione Theravāda, che e parte integrante della Mindfulness Immaginale, si sviluppa la capacita di andare oltre l’idea del …