Affrontare la primavera senza stanchezza e insonnia

Sul numero 62 della rivista Vivere lo Yoga (maggio-giugno 2015) è pubblicato il mio articolo Affrontare la primavera senza stanchezza e insonnia. Eccone un breve estratto: […] Primo passo: depurarsi La stanchezza psicofisica che si sente soprattutto in primavera è dovuta in molti casi a un eccesso di tossine. Cibi contenenti zuccheri e grassi, la ridotta attività …

Grasse tra fiori e profumi

Quando si parla di questa cittadina, nel dipartimento delle Alpi Marittime – tappa dell’itinerario “lungo la strada della mimosa” – è inevitabile condurre la mente alle storiche fabbriche di profumi. Immagini di flaconi, cofanetti, alambicchi, scorrono intrisi delle essenze di lavanda, gelsomino, mimosa, rosa… Parlare di Grasse significa raccontare la storia della profumeria, che dal …

Antiche piante del benessere

Sul magazine Vivere lo Yoga di marzo/aprile n.55 è stato pubblicato il mio articolo dal titolo “Antiche piante del benessere. Alla scoperta di sapori dimenticati e rimedi ancestrali“. Bella l’impaginazione e la grafica. I contenuti riguardano varie erbe e frutti, tra cui la rosa canina, la visciola e il sambuco; un itinerario per ritrovare il benessere …

Viaggio nei rimedi floreali

Pubblico qui un estratto del mio articolo dedicato ai rimedi floreali nel mondo. La versione integrale continua sulle pagine di Vivere lo Yoga n.49 di Marzo/Aprile 2013 […] I primi a ispirarsi e a rielaborare il lavoro del dott. Edward Bach sono stati Richard Katz e Patricia Kaminski. I coniugi statunitensi, intrecciando varie conoscenze legate …

I Rimedi Naturali di Salute e Benessere di Nonna Ortensia

Entrando in una libreria o facendo una semplice ricerca in internet è facile imbattersi in una marea di testi, vecchi e nuovi, che affrontano il tema della fitoterapia da diverse prospettive. Troviamo manuali, molto didattici, alcuni troppo brevi, altri molto esaurienti. Troviamo poi ricettari che descrivono varie indicazioni su come preparare infusi o pietanze a …

Piante Medicinali Nostre Amiche

Negli ultimi anni, emerge sempre più la tendenza a rivalorizzare antiche usanze e tradizioni. Questo è ancor più vero se si considera il mondo della fitoterapia. Conoscenze passate vengono ritrovate, rielaborate, integrate con quelle più recenti, permettendo così all’essere umano di sviluppare una visione d’insieme olistica, in cui è centrale un sano e rispettoso rapporto …

Il Manuale della Vita Naturale

Alain Saury è stato un personaggio davvero eclettico. Nato nel 1932, Saury sin da adolescente intraprese una moltitudine di occupazione per mantenersi, fino ad approdare alle discipline artistiche. Per una serie di disturbi fisici si è avvicinato al vegetarianismo, alla naturopatia, alla spiritualità e alle artiterapie. Per la sua preparazione multidisciplinare varie case editrici, tra …