Il potere benefico di alberi e piante
La natura ci ama, siamo noi che non lo capiamo e continuiamo ad adottare comportamenti e modelli sociali che la danneggiano. La natura ci fa del bene anche quando noi semplicemente camminiamo all’interno di una foresta, di un parco, in…
Shinrin-Yoku, ben-essere grazie agli alberi
L’immersione nei boschi ispirandosi allo shintoismo giapponese e al buddhismo zen In un documento ONU si legge che il 54% della popolazione mondiale, nel 2014, viveva nelle aree urbane, ma che tale percentuale è destinata ad aumentare, arrivando addirittura al…
Il cibo del risveglio
La buona salute comincia da un’alimentazione equilibrata e sana. Questa è una convinzione antica quanto il mondo, confermata da una serie di studi risalenti a millenni fa. Basti pensare alle teorie sviluppate dal celebre medico greco Ippocrate, vissuto in Grecia…
Les bienfaits des bains de forêt
«Je partis dans les bois car je voulais vivre sans me hâter, vivre intensément et sucer toute la moelle secrète de la vie. Je voulais chasser tout ce qui dénaturait la vie, pour ne pas, au soir de la vieillesse,…
Essere “monotasking” per mantenere l’attenzione e conservare l’energia
Professori di neuroscienze cognitive, docenti di comunicazione e psicologi ci stanno mettendo in guardia, ormai da anni, dall’agire, lavorare, vivere secondo un orientamento multitasking. Un approccio, invece, spesso richiesto, in modo più o meno esplicito, in vari ambienti professionali. Eppure,…
Ikigai. Scoprire ciò che dà senso alla propria vita
Ci siamo mai chiesti qual è la nostra principale motivazione esistenziale? O qual è l’elemento che rappresenta la molla che ci spinge a fare, creare, andare avanti con entusiasmo? Porsi queste domande è fondamentale per trovare le ragioni più profonde…
Oltre la sofferenza
Alla notizia della morte di Stephen Hawking le reazioni di milioni di persone nel mondo sono state sorprendenti. Commozione, ammirazione, stima hanno dominato i commenti relativi al decesso del cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico. Reazioni emotive alimentate certamente dalle…
Spezie che passione! Benefici e ricette – Seconda Parte
Proseguiamo il nostro itinerario nel mondo colorato e profumato delle spezie. Nella prima parte abbiamo parlato dei chiodi di garofano, della curcuma, della cannella, del cardamomo e dell’anice stellato. Qui approfondiamo il discorso, ricordando la centralità delle spezie nell’Ayurveda, l’antica…
Lo Yoga Terapia
Il medico e fisiologo indiano M.V. Bhole unendo le tecniche di Pranayama con le pratiche purificatorie dell’Hatha Yoga ha sviluppato un metodo terapeutico che permette di curare rigidità e dolori muscolari. L’obiettivo è quello classico dello Yoga: unire mente e…
Il potere del riposo
Capita che un evento imprevisto ci faccia capire che stiamo correndo troppo nella nostra vita. Una brusca caduta, un incidente, la perdita di una persona cara…ci spingono a fermarci. Qualcuno o qualcosa ci “avverte” che il nostro modus vivendi ci…